Post by dwOltre ai locali abbiamo anche qualche proposta "all'aperto"... piazze,
campi sportivi, etc...
Se cominci ad andare "Fuori", tutto il setup va amplificato e i watt, non
bastano mai....
(e anche il portafoglio piange....)
C'è da valutare, a questo punto (IMHO) il numero di serate nei club
rispetto a quelle esterne.
Tra l'altro, è probabile che se giri per locali, tu possa sfruttare quanto
offerto dal gestore come impianto.
In "Esterno", è difficile trovare un gruppo disposto ad investire su un
impianto PA visto il costo (solo poche orchestre con parecchie serate
all'anno lo ammortizzano), meglio affidarsi al noleggio per il periodo
necessario o ad un Service sera per sera d'accordo con il gestore.
Post by dwPer il live all'aperto è indifferente cassa attiva o passiva+finale
(finali a questo punto, grazie del prezioso consiglio)?
Ho un paio di Montarbo serie W attive al momento, che tocca i 2500 watt
complessivi per esempio.
Il minimo se la serata in esterno (sempre IMHO) è a base di discoteca o
Pianobar.....
Siamo oltre i 2000 e passa euro sul nuovo.....e non ci sono i Sub-Woofer.
Poi devi calcolare i monitor sul palco, siete in tanti tra l'altro....
quanto vieni a spendere?
Post by dwo meglio la differenza fra le due soluzioni è solo in termini di potenza
disponibile?
Esatto.
Se sali, diventa necessario combinare più casse se il sistema è attivo.
Post by dwLa resa e qualità sonora a parità di marca e modello dell'impianto è la
medesima?
Beh... no.
Anche qui si va a gusti....
Per esempio: abbinando due buoni finali Revac Stereo più crossover a casse
passive JBL ed EV anni orsono, ho ottenuto buoni risultati con un gruppo.
Ma si parlava di un sistema dal costo approssimativo di Dieci Milioni
dell'epoca senza i Monitors.
Oggi, la serie W2 di di Montarbo per esempio è buona come resa e
affidabilità, anche se devi mettere in conto un bel set per le tue
necessità.
Le SRM 450 di Mackie/Rcf seppur di dimensioni esigue, possono venir "buone"
per tutte le occasioni: nel locale come impianto voce.... in esterni come
"satellite" di due grosse casse attive o Sub-Woofer presi a noleggio per
l'occasione.....(è un esempio....)
Morale: io rimarrei sull'impianto voce "buono" per i locali e la stanza
prove.... sopra i 500 watt complessivi.
Poi, se nasce l'esigenza di esibirsi all'aperto, si vedrà l'investimento.
Post by dwp.s.
all'aperto (e dove possibile anche nei pub) vorremmo microfonare e mettere
nel mixer tutti gli strumenti per un corretto bilanciamento dei volumi e
compattezza del suono (che senza passare per l'impianto è sempre un
casino...)
Nei locali sopratutto di medie dimensioni, se microfoni e amplifichi anche
la batteria, c'è da far diventare sordo qualcuno.
Concordo sul fatto della "compattezza" del Mix, ma c'è da valutare qualche
compromesso se parliamo di "economicità del sistema".....
Una variante può essere il microfonare il Set della batteria, esclusivamente
per inserire solo gli effetti che verranno diffusi dall'impianto.
--
saluti
peu
Novità Tour e Demo piano sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/