Discussione:
OT - Devo registrare un disco ..quanto costa?
(troppo vecchio per rispondere)
Sonny_boy
2010-12-13 19:13:38 UTC
Permalink
Tanto produzioni non se ne trovano , ho deciso che chiedo un prestito
(piccolo). :) se possibile , e mi registro il mio album .. x la promozione
in qualche modo cercherò di muovermi a Milano ..
altrimenti cosi divento vecchio inutilmente ..
Secondo voi x un primo disco "Decente"_proponibile almeno al pubblico_
quanto posso andare a spendere ? , cercando anche quando è possibile di
usufruire di accorgimenti casalinghi .. (quando è possibile)

sb
--
----------------------------------------

They can't say we never tried.
A=MM
2010-12-13 22:25:49 UTC
Permalink
"Sonny_boy" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:yfuNo.12136$***@tornado.fastwebnet.it...

Uops! Lodevole intendimento... ma ne hai valutato la "dimensione"?
Esauriamo la domanda diretta: come è facile comprendere... un disco per
pianoforte e voce ha molte meno "voci di spesa" rispetto ad un disco per
orchestra sinfonica :)
Quindi... puoi andare dal semplice costo di stampa del master (se ti produci
le tracce con strumentazione casalinga e PC) ad un costo ben più elevato se
richiedi turnisti, tecnici, sala, strumenti e quant'altro.
Io però vorrei sottoporti quello che è (IMHO) il vero problema... come lo
distribuisci?
Innanzitutto devi dotarti di partita IVA correlata all'attività... poi come
"piazzi" la merce presso i dettaglianti?
Di certo non te la comprano... al massimo (i più disponibili) te la prendono
in "conto vendita"... col rischio di ritirare più copie di quante ne hai
piazzate... con l'onere di visitare, almeno settimanalmente, i punti di
vendita.
Una significativa fetta di mercato è fatta dalle "strutture" (= catene
distributive) come pensi di poter stipulare un contratto? I producer, come
vedi, non è una classe parassita :0
E come pensi di farti conoscere = far ascoltare la tua opera? Questa è la
promozione.
Banale consiglio finale: il WEB offre oggi molteplici opportunità per farsi
ascoltare... lasciando al pubblico il decretare successi e fallimenti.
Esistono gettonatissimi siti che propongono musicisti "fuori dal vituperato
MERCATO"... cerca ed informati
auguri (per le imminenti feste e per le tue scelte strategiche)
A=MM
(diventato over 50 UTILMENTE... suonando per piacere personale e sfamando la
famiglia con differente professionalità)
Post by Sonny_boy
Tanto produzioni non se ne trovano , ho deciso che chiedo un prestito
(piccolo). :) se possibile , e mi registro il mio album .. x la
promozione in qualche modo cercherò di muovermi a Milano ..
altrimenti cosi divento vecchio inutilmente ..
Secondo voi x un primo disco "Decente"_proponibile almeno al pubblico_
quanto posso andare a spendere ? , cercando anche quando è possibile di
usufruire di accorgimenti casalinghi .. (quando è possibile)
Sonny_boy
2010-12-14 19:26:50 UTC
Permalink
Post by A=MM
Uops! Lodevole intendimento... ma ne hai valutato la "dimensione"?
Esauriamo la domanda diretta: come è facile comprendere... un disco per
pianoforte e voce ha molte meno "voci di spesa" rispetto ad un disco per
orchestra sinfonica :)
Quindi... puoi andare dal semplice costo di stampa del master (se ti
produci le tracce con strumentazione casalinga e PC) ad un costo ben più
elevato se richiedi turnisti, tecnici, sala, strumenti e quant'altro.
Io però vorrei sottoporti quello che è (IMHO) il vero problema... come lo
distribuisci?
Innanzitutto devi dotarti di partita IVA correlata all'attività... poi
come "piazzi" la merce presso i dettaglianti?
Di certo non te la comprano... al massimo (i più disponibili) te la
prendono in "conto vendita"... col rischio di ritirare più copie di quante
ne hai piazzate... con l'onere di visitare, almeno settimanalmente, i
punti di vendita.
Una significativa fetta di mercato è fatta dalle "strutture" (= catene
distributive) come pensi di poter stipulare un contratto? I producer, come
vedi, non è una classe parassita :0
E come pensi di farti conoscere = far ascoltare la tua opera? Questa è la
promozione.
Banale consiglio finale: il WEB offre oggi molteplici opportunità per
farsi ascoltare... lasciando al pubblico il decretare successi e
fallimenti.
Esistono gettonatissimi siti che propongono musicisti "fuori dal
vituperato MERCATO"... cerca ed informati
auguri (per le imminenti feste e per le tue scelte strategiche)
A=MM
(diventato over 50 UTILMENTE... suonando per piacere personale e sfamando
la famiglia con differente professionalità)
Ma va , faccio il master poi stampo un po di copie , bollini siae promo , e
poi provo a farlo ascoltare in giro , se funziona lo propongo ad un
etichetta e vedo di trovare l'accordo, anche per la promozione x le radio
.. se poi parte anche quello contatti una agenzia x i live .. mica devo
aprire un etichetta discografica , devo fare un master ..

sb
--
----------------------------------------

They can't say we never tried.
Jon Savini
2010-12-15 17:09:26 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
Ma va , faccio il master poi stampo un po di copie , bollini siae promo
benissimo! fattibilissimo in proprio, copie stampate professionalmente e
pure con poca spesa.
Post by Sonny_boy
, e poi provo a farlo ascoltare in giro , se funziona lo propongo ad un
etichetta e vedo di trovare l'accordo,
ma che accordo vuoi trovare?!?!? le etichette ti prendono sotto la loro
ala protettrice solo se:
1. hai già una buona base di pubblico (nel caso in cui tu hai già fatto
parecchi live e ti conoscono in tanti);
2. oppure se inizi a sganciare soldi (tanti) per la promozione o per
registrare nei loro studi (dai 30 ai 50 euro l'ora). La promozione é:
pubblicità in rete (chi te la fa vuole essere pagato), pubblicità su
riviste di settore musicale (chi scrive il comunicato stampa? chi spende
il tempo per mandarlo a tutti gli interessati?), chi va a bussare a
tutte le radio (l'etichetta ha già una sua rete di conoscenze, e ha un
costo)... posso andare avanti ma mi fermo qui!

anche per la promozione x le
Post by Sonny_boy
radio .. se poi parte anche quello contatti una agenzia x i live ..
viaggi proprio di fantasia tu!

mica
Post by Sonny_boy
devo aprire un etichetta discografica , devo fare un master ..
come ti dicevo, registrare della musica e fare un master é lo sforzo
minore al giorno d'oggi...
Sonny_boy
2010-12-15 19:05:23 UTC
Permalink
Post by Jon Savini
viaggi proprio di fantasia tu!
No basta essere un po nel giro e trovare una Major che ha un po di nero da
sbiancare .. A parte gli scherzi , ho solo voglia di farmi il mio master
dato che comunque non troverò mai un produzione ..

sb
--
----------------------------------------

They can't say we never tried.
A=MM
2010-12-15 22:20:05 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
No basta essere un po nel giro e trovare una Major che ha un po di nero da
sbiancare .. A parte gli scherzi , ho solo voglia di farmi il mio master
dato che comunque non troverò mai un produzione ..
Ovviamente sono certo che conosci persone che aspettavano a braccia aperte
la tua opera e che non vedono l'ora di offrirti contratti.
Conosco musicanti che si accontentano di usare le proprie opere come
"biglietti d'auguri" per parenti ed amici = ONLUS :)
Senza indebitarsi... senza cercare chimere... illudendosi che i destinatari
ascoltino - gratis - quanto è costato blood, sweat & tears... :)
A=MM
Sonny_boy
2010-12-17 12:23:57 UTC
Permalink
Post by A=MM
Ovviamente sono certo che conosci persone che aspettavano a braccia aperte
la tua opera e che non vedono l'ora di offrirti contratti.
Conosco musicanti che si accontentano di usare le proprie opere come
"biglietti d'auguri" per parenti ed amici = ONLUS :)
Senza indebitarsi... senza cercare chimere... illudendosi che i
destinatari ascoltino - gratis - quanto è costato blood, sweat & tears...
:)
A=MM
?? Ma hai letto il mio ultimo post ?.. ho detto solo che voglio realizzare
le mie canzoni in maniera professionale solo x soddisfazione mia ..
e visto che al giorno d'oggi oggi è un traguardo piu o meno raggiungibile
ho chiesto più o meno quanto potrebbero oscillare i prezzi base x un
prodotto decente ..
Tutto qui .. non c'è bisogno di continuare a fare il Daniel Lanois di turno
..

sb
--
----------------------------------------

They can't say we never tried.
A=MM
2010-12-17 21:40:06 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
?? Ma hai letto il mio ultimo post ?.. ho detto solo che voglio realizzare
le mie canzoni in maniera professionale solo x soddisfazione mia ..
e visto che al giorno d'oggi oggi è un traguardo piu o meno raggiungibile
ho chiesto più o meno quanto potrebbero oscillare i prezzi base x un
prodotto decente ..
Tutto qui .. non c'è bisogno di continuare a fare il Daniel Lanois di turno
Nervoso? Permaloso? Don't worry... be happy.
Hai semplicemente fatto una domanda tipo... quanto può costare
un'automobile? :)
Premesso che TUTTI gli studi di registrazione ti fanno preventivi senza
impegno (non è meglio rivolgersi alle fonti?)
Qual'è il tuo punto di partenza?
Presentarsi con tracce audio da mixare e post-produrre è cosa totalmente
diversa dal presentarsi in studio (mani in tasca = senza strumenti) per
registrare.
Nessuno ti chiede di confessarti al newsgroup... scrivi le tue esigenze ai
siti di contatto degli studi a te più comodi... ed hai i preventivi!
Posso aggiungere... che non esistono listini standard?
C'è un OTTIMO studio che fa preventivi a basso costo per musicanti
no-profit... ma è ad Aosta... ti può andare?
Lascia perdere strani (inutili) paragoni con l'ottimo DL... vuoi il tuo
"masterpiece"? Decine di studi, intorno a te, saranno lieti di farti un
preventivo...
Buone feste
A=MM
Jon Savini
2010-12-20 09:38:05 UTC
Permalink
Post by A=MM
C'è un OTTIMO studio che fa preventivi a basso costo per musicanti
no-profit... ma è ad Aosta... ti può andare?
posso chiederti qual é? giro parecchio il nord ovest
A=MM
2010-12-20 16:10:45 UTC
Permalink
Post by Jon Savini
posso chiederti qual é? giro parecchio il nord ovest
http://www.audiomusica.net/
Ciao
A=MM
Jon Savini
2010-12-20 16:33:58 UTC
Permalink
Post by A=MM
http://www.audiomusica.net/
immaginavo ti riferissi a lui :)
Jon Savini
2010-12-20 16:41:04 UTC
Permalink
Post by Jon Savini
Post by A=MM
http://www.audiomusica.net/
immaginavo ti riferissi a lui :)
bravissimo nel suo ambito musicale (musica classica).

per certi aspetti però é un po troppo frettoloso (forse il troppo
lavoro) e non sempre mette a suo agio gli artisti.
Jon Savini
2010-12-20 16:41:39 UTC
Permalink
Post by Jon Savini
e non sempre mette a suo agio gli artisti.
..a proprio ..
unilì
2010-12-19 20:05:52 UTC
Permalink
Post by A=MM
Post by Sonny_boy
No basta essere un po nel giro e trovare una Major che ha un po di nero da
sbiancare .. A parte gli scherzi , ho solo voglia di farmi il mio master
dato che comunque non troverò mai un produzione ..
Ovviamente sono certo che conosci persone che aspettavano a braccia aperte
la tua opera e che non vedono l'ora di offrirti contratti.
Conosco musicanti che si accontentano di usare le proprie opere come
"biglietti d'auguri" per parenti ed amici = ONLUS :)
Senza indebitarsi... senza cercare chimere... illudendosi che i destinatari
ascoltino - gratis - quanto è costato blood, sweat& tears... :)
Io nei primi anni 90 regalavo gratis cassettine con le mie opere, tra
soddisfazioni e plausi degli amici.
Quando uscirono i masterizzatori fui uno dei primi a comprarlo e feci il
salto di qualità, cominciai a distribuire su CD-R
La qualità audio era tutta un'altra cosa ma la l'interesse degli amici
nell'ascoltare la mia musica era decaduto.

Quando mi accorsi del motivo di cio', fu una grossa disillusione: il
motivo era che i CD-R non sono riciclabili!!! Le cassettine non venivano
neanche ascoltate ma riciclate come nastri vergini :(
Yello '73
2010-12-20 10:59:25 UTC
Permalink
Post by unilì
Quando mi accorsi del motivo di cio', fu una grossa disillusione: il
motivo era che i CD-R non sono riciclabili!!! Le cassettine non venivano
neanche ascoltate ma riciclate come nastri vergini :(
C'è la soluzione: distribuisci le tue opere in CD-RW ;)
A=MM
2010-12-20 16:14:45 UTC
Permalink
Post by Yello '73
C'è la soluzione: distribuisci le tue opere in CD-RW ;)
Stra-ROTFL :)
Io ho una soluzione alternativa... distribuirle su PenDrive... gradite anche
da chi ha un Netbook senza lettore CD!!!
Ciao
A=MM
unilì
2010-12-20 19:02:13 UTC
Permalink
Post by Yello '73
Post by unilì
Quando mi accorsi del motivo di cio', fu una grossa disillusione: il
motivo era che i CD-R non sono riciclabili!!! Le cassettine non venivano
neanche ascoltate ma riciclate come nastri vergini :(
C'è la soluzione: distribuisci le tue opere in CD-RW ;)
sono sicuro che ridiventerei immediatamente un artista di successo :)
DawnPatrol
2010-12-21 15:04:55 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
Tanto produzioni non se ne trovano , ho deciso che chiedo un prestito
(piccolo). :) se possibile ,  e mi registro il mio album .. x la promozione
in qualche modo cercher di muovermi a Milano ..
altrimenti cosi divento vecchio inutilmente ..
Secondo voi x un primo disco "Decente"_proponibile almeno al pubblico_
quanto posso andare a spendere ? , cercando anche quando possibile di
usufruire di accorgimenti casalinghi .. (quando possibile)
sb
--
----------------------------------------
They can't say we never tried.
i dischi che ho avuto modo di registrare io sono costati dai 2000 ai
4500 euro circa, 4 settimane di studio complete (domeniche escluse)
8-10-12 ore al giorno
ovviamente non era musica elettronica, ma tutto suonato, quindi nel
tempo va calcolato tutto il set up degli strumenti, montaggio
smontaggio nelle sale di ripresa, microfonazione, sistemazione delle
tracce etc.
+ mettici il mastering che se lo studio dove hai registrato conosce
qualcuno, te la cavi con 400-500 euro e una giornata o due...(se il
mix e' fatto bene)

il tuto senza contare eventuali noleggi di attrezzatura ovviamente
(non tutti gli studi hanno una batteria, o QUELL'amplificatore, o QUEL
synth)
DawnPatrol
2010-12-21 15:07:44 UTC
Permalink
Post by DawnPatrol
Post by Sonny_boy
Tanto produzioni non se ne trovano , ho deciso che chiedo un prestito
(piccolo). :) se possibile ,  e mi registro il mio album .. x la promozione
in qualche modo cercher di muovermi a Milano ..
altrimenti cosi divento vecchio inutilmente ..
Secondo voi x un primo disco "Decente"_proponibile almeno al pubblico_
quanto posso andare a spendere ? , cercando anche quando possibile di
usufruire di accorgimenti casalinghi .. (quando possibile)
sb
--
----------------------------------------
They can't say we never tried.
i dischi che ho avuto modo di registrare io sono costati dai 2000 ai
4500 euro circa
ps: ovviamente i prezzi erano di favore perche' amici, aggiungici un
2000 euro sopra per uno studio "chi ti conosce"
Sonny_boy
2010-12-22 08:03:34 UTC
Permalink
Post by DawnPatrol
Post by Sonny_boy
Tanto produzioni non se ne trovano , ho deciso che chiedo un prestito
(piccolo). :) se possibile , e mi registro il mio album .. x la
promozione
in qualche modo cercher di muovermi a Milano ..
altrimenti cosi divento vecchio inutilmente ..
Secondo voi x un primo disco "Decente"_proponibile almeno al pubblico_
quanto posso andare a spendere ? , cercando anche quando possibile di
usufruire di accorgimenti casalinghi .. (quando possibile)
sb
--
----------------------------------------
They can't say we never tried.
i dischi che ho avuto modo di registrare io sono costati dai 2000 ai
4500 euro circa
ps: ovviamente i prezzi erano di favore perche' amici, aggiungici un
2000 euro sopra per uno studio "chi ti conosce"


Capito , prendo la macchina dei miei e mi finanzio il disco invece di
comprarmi la macchina :/
L'arted'altra parte è abnegazione ...:)))

sb
--
----------------------------------------

They can't say we never tried.
Jon Savini
2010-12-23 10:36:09 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
Capito , prendo la macchina dei miei e mi finanzio il disco invece di
comprarmi la macchina :/
L'arted'altra parte è abnegazione ...:)))
comunque ancora non ci hai detto che genere di disco hai intenzione di
registrare? classica? elettronica? pop punk goth retro??:)
Sonny_boy
2010-12-27 22:52:49 UTC
Permalink
Post by Jon Savini
Post by Sonny_boy
Capito , prendo la macchina dei miei e mi finanzio il disco invece di
comprarmi la macchina :/
L'arted'altra parte è abnegazione ...:)))
comunque ancora non ci hai detto che genere di disco hai intenzione di
registrare? classica? elettronica? pop punk goth retro??:)
Pop Rock .. piu o meno ..


http://dl.dropbox.com/u/5482364/Elektra%20Glide/Elektra%20Glide%20-%20Ma%20Poi.mp3


http://dl.dropbox.com/u/5482364/Elektra%20Glide/Elektra%20glide%20-%20E.mp3


http://dl.dropbox.com/u/5482364/Elektra%20Glide/Elektra%20Glide%20-%20Terra%20di%20Nessuno.mp3




credo :;)


sb
--
----------------------------------------

They can't say we never tried.
Continua a leggere su narkive:
Loading...