riztheriz
2007-04-24 20:01:34 UTC
Sono ormai svariati anni che la maggior parte dei musicisti di piano-bar
usano software Karaoke come winlive,vanbasco,hyplay, ecc...ed expander
gm xg\gsper riprodurre le loro basi midi,con risultati più meno
soddisfacenti ma sicuramente tutti sono alla ricerca di un ascolto più
realistico,gradevole ed ancor più adatto alle loro esigenze,
che nonostante questo grande mare di software,plug.in,expander che c'e'
sul mercato non sono ancora in grado di trovare,
è un po' la pietra musico-filosofale del midi.
Il "pianobarista midizzato"(scusate il termino tecno-mitologico) chiede
qualcosa di pratico per lavorare con i suoi midifile ,
carica tutto su un player karaoke,collega un expander e... via.
Beh,se le basi sono quelle gm che trovi sul web e comunque quelle
normali, non ci sono grossi problemi, qualsiasi exp sul mercato le
riprodurra al meglio secondo i suoi suoni,
quindi dici tu amico mio,dove vuoi andare a parare? ok!
Ecco,se invece hai messo il tuo tempo ad editare al meglio
un centinaio e ... molte di più di basi midi
per un determinato expander e dopo anni vuoi migliorare o cambiare la
sua resa passando ad un nuovo strumento qualitativamente più potente e
migliore stando a quello che dicono i produttori,e non hai problema a
spendere 500 o 700,o 1000 euro per il meglio,sei sicuro che quel meglio
ti migliora in un semplice
plug and play?????.
Da anni uso un scd70 edirol canvas, coll.usb al pc col mio midiplayer,e
come chi lo conosce,posso editare le basi midi con l'editor GSAE
integrato per rispettivi exp,edirol
uno strumento facilissimo ,intuitivo per modificare suoni parametri e
parti,tipo la parte 11 in drumtrack,come fa mabusoft per gli expander
della serie 88.
Ma l'incompatibilità tra vari sistemi come,xg,gm per quanto riguarda
sys ex anche le mappature strumenti sono differenti quindi,se di punto
in bianco mi si pianta l'expander e non riesco a trovarne uno
simile,anche spendendo una cifra esorbitante
non riuscirei piu' a lavorare , perche' ad esempio un Sd2,
nuovo gioiellino della ketron che ho provato costa circa un mezzo
milione delle vecchie lire e suona male in confronto ad un vsc roland
virtual che ormai trovi gratis sul web.,nel mio caso sintende.
La Roland cede lesclusiva alla Edirol dopo i gloriosi sc series
che prima sforna la serie 8820-50-scd70 ,poi cambia tutto
con la serie sd20-80-90 per favorire la mabusoft che prepara
nuove basi per garantire una grande resa.
la native instrument lancia il suo Bandstand ,una gran bufala da 2
giga,questi alcuni esempi.
La guerra dei formati,suoni parmetri sys ex nel midi è stata da sempre
oggetto di discussione di tutti i forum,dove come sempre gli
sprovveduti
musicisti sganciano soldini,mentre i grandi copyright fanno i soldoni,
con noi poveri idioti che diamo i consigli al programm. di winlive ad
es.per come mettere a tempo i marker come fa una banale tastiera con
'arranger,o il sync con sample audio su un midi....quindi....
usano software Karaoke come winlive,vanbasco,hyplay, ecc...ed expander
gm xg\gsper riprodurre le loro basi midi,con risultati più meno
soddisfacenti ma sicuramente tutti sono alla ricerca di un ascolto più
realistico,gradevole ed ancor più adatto alle loro esigenze,
che nonostante questo grande mare di software,plug.in,expander che c'e'
sul mercato non sono ancora in grado di trovare,
è un po' la pietra musico-filosofale del midi.
Il "pianobarista midizzato"(scusate il termino tecno-mitologico) chiede
qualcosa di pratico per lavorare con i suoi midifile ,
carica tutto su un player karaoke,collega un expander e... via.
Beh,se le basi sono quelle gm che trovi sul web e comunque quelle
normali, non ci sono grossi problemi, qualsiasi exp sul mercato le
riprodurra al meglio secondo i suoi suoni,
quindi dici tu amico mio,dove vuoi andare a parare? ok!
Ecco,se invece hai messo il tuo tempo ad editare al meglio
un centinaio e ... molte di più di basi midi
per un determinato expander e dopo anni vuoi migliorare o cambiare la
sua resa passando ad un nuovo strumento qualitativamente più potente e
migliore stando a quello che dicono i produttori,e non hai problema a
spendere 500 o 700,o 1000 euro per il meglio,sei sicuro che quel meglio
ti migliora in un semplice
plug and play?????.
Da anni uso un scd70 edirol canvas, coll.usb al pc col mio midiplayer,e
come chi lo conosce,posso editare le basi midi con l'editor GSAE
integrato per rispettivi exp,edirol
uno strumento facilissimo ,intuitivo per modificare suoni parametri e
parti,tipo la parte 11 in drumtrack,come fa mabusoft per gli expander
della serie 88.
Ma l'incompatibilità tra vari sistemi come,xg,gm per quanto riguarda
sys ex anche le mappature strumenti sono differenti quindi,se di punto
in bianco mi si pianta l'expander e non riesco a trovarne uno
simile,anche spendendo una cifra esorbitante
non riuscirei piu' a lavorare , perche' ad esempio un Sd2,
nuovo gioiellino della ketron che ho provato costa circa un mezzo
milione delle vecchie lire e suona male in confronto ad un vsc roland
virtual che ormai trovi gratis sul web.,nel mio caso sintende.
La Roland cede lesclusiva alla Edirol dopo i gloriosi sc series
che prima sforna la serie 8820-50-scd70 ,poi cambia tutto
con la serie sd20-80-90 per favorire la mabusoft che prepara
nuove basi per garantire una grande resa.
la native instrument lancia il suo Bandstand ,una gran bufala da 2
giga,questi alcuni esempi.
La guerra dei formati,suoni parmetri sys ex nel midi è stata da sempre
oggetto di discussione di tutti i forum,dove come sempre gli
sprovveduti
musicisti sganciano soldini,mentre i grandi copyright fanno i soldoni,
con noi poveri idioti che diamo i consigli al programm. di winlive ad
es.per come mettere a tempo i marker come fa una banale tastiera con
'arranger,o il sync con sample audio su un midi....quindi....
--
riztheriz
------------------------------------------------------------------------
riztheriz's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=497
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=15910
riztheriz
------------------------------------------------------------------------
riztheriz's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=497
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=15910