sandrokan
2005-02-11 16:53:51 UTC
Salve.
Essendo oramai un'autorità in materia, penso
sia opportuno un bel post su KX e Audigy.
1) Dunque innanzitutto dovete disinstallare i driver Creative,
anche se il manuale KXproject dice che non è necessario.
Fidatevi.
Fatto? Vi chiederà di riavviare il PC, ma perchè perdere tempo?
Tanto, dopo aver installato i KX dovrete comunque riavviare,
epperciò non è necessario spendere questi 2 minuti.
2) Installate quindi i driver KX SENZA riavviare il PC.
Fffatto?
Adesso avviate.
Sentite alcuni fruscii di fondo e crack sporadici?
E' colpa vostra, non avete disinstallato i driver Creative come si deve.
Percio', aprite "esplora risorse">"cerca">"creative"
e cancellate ogni file o cartella con questo nome.
Fffffatto? Sentite ancora dei fruscii?
Siete dei cretini! E' ovvio che il registro di windows,
proprio perche' si chiama registro, registra tutto.
Aprite percio "start" > "esegui" >"regedit">F3
cercate creative.
Cancellate ogni chiave con questo nome.
nel dubbio, cancellate ogni cartella contenente chiavi sospette.
Ffffatto?
Riavviate pure, speranzosi.
Sentite ancora fruscii, crack, hiss?
E' colpa vostra, imbecilli.
Avete installato i KX prima di disinstallare i creative per bene.
Percio' disinstallate i KX.
Nel frattempo, vi siete fatti furbi.
Prima di riavviare, cancellate la cartella KX
e tutte le chiavi del registro contenenti "KX".
Nel dubbio, cancellate anche chiavi e file che contengano una K e
una X consecutive, tipo
"kicK.Xls."
Sono sospetti.
Fffatto?
Riavviate pure.
Non sentite nulla,
i driver sono scomparsi, o non funzionanti.
E' un ottimo segno.
Adesso potete reinstallare i Creative, poiche' tutto sommato
vi siete convinti che vi piacevano di piu' quelli.
Otterrete un segnale
"PLXcore.plx missing. The driver cannot be installed"
Ignoratelo!! ....
potrei continuare ma sono un po stanco e sto sclerando.
Se avete vagamente trovato divertente
o compassionevole, questo post,
mi permetto di suggerirvi di darmi una mano
con un un mio post di stamattina.
Magari vi viene in mente qualcosa.
ciao
.san
Essendo oramai un'autorità in materia, penso
sia opportuno un bel post su KX e Audigy.
1) Dunque innanzitutto dovete disinstallare i driver Creative,
anche se il manuale KXproject dice che non è necessario.
Fidatevi.
Fatto? Vi chiederà di riavviare il PC, ma perchè perdere tempo?
Tanto, dopo aver installato i KX dovrete comunque riavviare,
epperciò non è necessario spendere questi 2 minuti.
2) Installate quindi i driver KX SENZA riavviare il PC.
Fffatto?
Adesso avviate.
Sentite alcuni fruscii di fondo e crack sporadici?
E' colpa vostra, non avete disinstallato i driver Creative come si deve.
Percio', aprite "esplora risorse">"cerca">"creative"
e cancellate ogni file o cartella con questo nome.
Fffffatto? Sentite ancora dei fruscii?
Siete dei cretini! E' ovvio che il registro di windows,
proprio perche' si chiama registro, registra tutto.
Aprite percio "start" > "esegui" >"regedit">F3
cercate creative.
Cancellate ogni chiave con questo nome.
nel dubbio, cancellate ogni cartella contenente chiavi sospette.
Ffffatto?
Riavviate pure, speranzosi.
Sentite ancora fruscii, crack, hiss?
E' colpa vostra, imbecilli.
Avete installato i KX prima di disinstallare i creative per bene.
Percio' disinstallate i KX.
Nel frattempo, vi siete fatti furbi.
Prima di riavviare, cancellate la cartella KX
e tutte le chiavi del registro contenenti "KX".
Nel dubbio, cancellate anche chiavi e file che contengano una K e
una X consecutive, tipo
"kicK.Xls."
Sono sospetti.
Fffatto?
Riavviate pure.
Non sentite nulla,
i driver sono scomparsi, o non funzionanti.
E' un ottimo segno.
Adesso potete reinstallare i Creative, poiche' tutto sommato
vi siete convinti che vi piacevano di piu' quelli.
Otterrete un segnale
"PLXcore.plx missing. The driver cannot be installed"
Ignoratelo!! ....
potrei continuare ma sono un po stanco e sto sclerando.
Se avete vagamente trovato divertente
o compassionevole, questo post,
mi permetto di suggerirvi di darmi una mano
con un un mio post di stamattina.
Magari vi viene in mente qualcosa.
ciao
.san