Discussione:
cubase registrazione mono stereo
(troppo vecchio per rispondere)
l***@siemens.com
2006-11-30 11:06:17 UTC
Permalink
Registrando la mia chitarra con cubase mi è venuto il seguente dubbio:
La chitarra ovviamente è mono ma usando vari effetti (amplitube /
guitarig) si ottiene un uscita stereo.
Il problema è che se creo una traccia audio mono, tutto funziona ma mi
perdo lo stereo.
Se faccio una traccia audio stereo, tutto funziona ma la registrazione
occupa il doppio del necessario perche uno dei 2 canali non serve.

L'unica soluzione che mi è venuta in mente è quella di usare una
traccia audio mono, indirizzando l'uscita invece che sul master su un
bus differente, o poi applicare l'effetto sul bus.
Non è molto intuitivo, ma sembra funzionare.

C'è una soluzione migliore?

Grazie
Luca
Musicland
2006-11-30 12:58:06 UTC
Permalink
??????
Non capisco il dubbio.....
Post by l***@siemens.com
Se faccio una traccia audio stereo, tutto funziona ma la registrazione
occupa il doppio del necessario perche uno dei 2 canali non serve.
Ma stai utilizzando effetti in stereo?
Post by l***@siemens.com
C'è una soluzione migliore?
Non capisco il nesso tra quantità di spazio occupato e risultato
dell'emulazione che vuoi ottenere.
--
saluti
peu

Nuovi arrivi nelle Demo pianoforti sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/
mr fly with the music
2006-12-01 02:15:05 UTC
Permalink
io so usare poco cubase vst 5.1 e sx 2 .
cmq ti consiglio di registrare la chitarra in mono (senza applicare
amplitude e vari oggetti che da mono trasformano il segnale stereo...
(questo per risparmiare un pò di soldi se li dovessi comprare codeste
attrezzature che accennavi alla precedente tua mail .e quando apri il file e
vedi che ti registra sul canale left (ovvero il sinistro) , canale
preponderante per il lavoro audio in mono; fai un copia e incolla della
suonata anche sul l'altro canale rimasto vuoto io credo rimanga vuoto il
channel right ovvero il canale destro (come ti accennavo prima)
e alla fine raddopiando due mono sul mater del mixer virtuale della
piattaforma di cubase , o di un qualsiasi altro sequencer multitraccia
virtuale ottieni la chitarra in stereofonia.

a presto

alessio
alex 81 dj from tuscany "all over the world by web"
soon on line www.dj81.it
Post by Musicland
??????
Non capisco il dubbio.....
Post by l***@siemens.com
Se faccio una traccia audio stereo, tutto funziona ma la registrazione
occupa il doppio del necessario perche uno dei 2 canali non serve.
Ma stai utilizzando effetti in stereo?
Post by l***@siemens.com
C'è una soluzione migliore?
Non capisco il nesso tra quantità di spazio occupato e risultato
dell'emulazione che vuoi ottenere.
--
saluti
peu
Nuovi arrivi nelle Demo pianoforti sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/
Musicland
2006-12-01 03:36:12 UTC
Permalink
Già che rispondi al sottoscritto.....
(e ti rammento sempre il Quoting....)
Post by mr fly with the music
io so usare poco cubase vst 5.1 e sx 2 .
Ininfulente se si tratta di registrare la chitarra.....
Post by mr fly with the music
cmq ti consiglio di registrare la chitarra in mono (senza applicare
amplitude e vari oggetti che da mono trasformano (cut)
Spiega con calma questo passaggio perchè voglio capire cosa intendi.
--
saluti
peu

Nuovi arrivi nelle Demo pianoforti sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/
l***@siemens.com
2006-12-11 11:26:23 UTC
Permalink
Per adesso la combinazione che reputo migliore è la seguente:
creo una traccia "gruppo" STEREO.
creo una traccia "audio" MONO per la chitarra. Su questa traccia non
applico nessu effetto VST, e selezio come output il gruppo prima
creato.
Sul gruppo applico gli effetti VST (stereo: amplitube / guitarig).
In questa maniera l'occupazione su disco è MONO ma il risultato finale
è STEREO.
Anche l'uso della CPU megliora leggermente.
Luca

Continua a leggere su narkive:
Loading...