Discussione:
[cuabse] trasformare la traccia midi in traccia audio
(troppo vecchio per rispondere)
ludwig851
2004-06-28 16:42:06 UTC
Permalink
Ogni volta che sono più o meno soddisfatto della traccia midi seleziono il
bus di uscita della traccia midi - apro una traccia audio - seleziono
l'entrata e mando in rec.

C'è mica un metodo più veloce?
Ossia: la conversione in traccia audio non si può fare in due colpi di clic
con una qualche funzione apposita?
Ho guardato sul manuale ma non ne fa menzione - si occupa solo del mixdown
delle tracce audio.

Saludos,

Mario
Zonchettoni Juice
2004-06-28 17:13:46 UTC
Permalink
Post by ludwig851
Ogni volta che sono più o meno soddisfatto della traccia midi seleziono il
bus di uscita della traccia midi - apro una traccia audio - seleziono
l'entrata e mando in rec.
C'è mica un metodo più veloce?
Ossia: la conversione in traccia audio non si può fare in due colpi di clic
con una qualche funzione apposita?
Ho guardato sul manuale ma non ne fa menzione - si occupa solo del mixdown
delle tracce audio.
nei cubase più recenti c'è la funzione Freeze che serve apposta.
ludwig851
2004-06-28 18:00:59 UTC
Permalink
Post by Zonchettoni Juice
Post by ludwig851
Ogni volta che sono più o meno soddisfatto della traccia midi seleziono il
bus di uscita della traccia midi - apro una traccia audio - seleziono
l'entrata e mando in rec.
C'è mica un metodo più veloce?
Ossia: la conversione in traccia audio non si può fare in due colpi di
clic
Post by ludwig851
con una qualche funzione apposita?
Ho guardato sul manuale ma non ne fa menzione - si occupa solo del mixdown
delle tracce audio.
nei cubase più recenti c'è la funzione Freeze che serve apposta.
Io ho Cubase SE. Non c'è la funzione "freeze". Cosa fa esattamente questa
funzione?
Piotre
2004-06-28 18:38:08 UTC
Permalink
Mi ero piazzato qui in attesa dei miei uomini, Faina e il Timido
per andare in California a fare qualche buon colpo,
Post by ludwig851
Post by Zonchettoni Juice
nei cubase più recenti c'è la funzione Freeze che serve apposta.
Io ho Cubase SE. Non c'è la funzione "freeze". Cosa fa esattamente questa
funzione?
ti congela la traccia per non fare lavorare i plugin... stanotte stavo
pensando alla tua stessa cosa.... e anch'io ho cubase se... secondo me ce
l'hanno venduto apposta per fare l'upgrade
ciao
piotre
s.stef
2004-06-28 18:54:32 UTC
Permalink
Post by ludwig851
Io ho Cubase SE. Non c'è la funzione "freeze". Cosa fa esattamente questa
funzione?
Cubase SE è circa il "vecchio" Cubase SX1, che non aveva tale funzione... ma
costa poco!!! :-))

ciao
Barone
2004-06-28 19:59:38 UTC
Permalink
Post by ludwig851
Io ho Cubase SE. Non c'è la funzione "freeze". Cosa fa esattamente questa
funzione?
forse non ho capito io, ma cosa c'entra la funzione Freeze con la richiesta
di Ludwig851?
Questa serve a rendere permanenti le modifiche dei controlli, apportate in
fase d'ascolto, alle tracce midi, non ha nulla a che fare con la
trasformazione della traccia midi in wav.
Purtroppo se si tratta di strumenti hardware esterni l'unico metodo resta la
registrazione diretta.

saluti
Barone
Piotre
2004-06-28 20:12:16 UTC
Permalink
Mi ero piazzato qui in attesa dei miei uomini, Faina e il Timido
per andare in California a fare qualche buon colpo,
Post by Barone
forse non ho capito io, ma cosa c'entra la funzione Freeze con la richiesta
di Ludwig851?
Questa serve a rendere permanenti le modifiche dei controlli, apportate in
fase d'ascolto, alle tracce midi
ma questo che dici tu, non è il lucchetto?
comunque quoto quanto trovato in rete:
Il pulsante di Freeze infine, situato accanto ad ogni VST Instrument
nell'apposito pannello, ci permette di effettuare una sorta di
"pre-rendering"delle tracce suonate dai virtual instruments, così da
alleggerire il lavoro
del processore quando vengono impegnati un gran numero di questa tipologia di
plug-ins. Ovviamente non potremo effettuare cambiamenti sulle tracce poste
in freeze, senza prima "scongelarle".
non so cosa significa pre-rendering
piotre
Barone
2004-06-28 22:47:55 UTC
Permalink
Post by Piotre
ma questo che dici tu, non è il lucchetto?
no, quello è il time lock
Post by Piotre
Il pulsante di Freeze infine, situato accanto ad ogni VST Instrument
nell'apposito pannello, ci permette di effettuare una sorta di
"pre-rendering"delle tracce suonate dai virtual instruments, così da
alleggerire il lavoro
[cut]

appartengo a quella fascia di utenti che di "default" considera solo gli
strumenti hardware....poi si ricorda che esistono altre tipologie :-)
Vista la procedura descritta da Ludwig ho immaginato che si riferisse a
strumenti esterni, tuttavia la funzione freeze non serve lo stesso al
rendering.
Premesso che nel post precedente mi riferivo al significato che il parametro
freeze ha in Cubase VST, comunque da quanto leggo nella definizione da te
riportata, non mi sembra che risolva il suo problema.
Da quello che ho capito (spero di non scrivere boiate) sarebbe una funzione
che simula momentaneamente la renderizzazione delle tracce suonate da un
VSTi con lo scopo di alleggerire il carico sulla CPU dovuto alla presenza di
altri plug-in VST, tuttavia, come avverte la nota, per poter modificare la
traccia posta in freeze (compreso il rendering reale) bisogna scongelarla.


saluti
Barone
ric
2004-06-29 08:18:49 UTC
Permalink
Post by Barone
no, quello è il time lock
NO!
quello blocca la traccia e non te la fa editare, te la protegge.

r
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Barone
2004-06-29 21:45:26 UTC
Permalink
Post by ric
Post by Barone
no, quello è il time lock
NO!
quello blocca la traccia e non te la fa editare, te la protegge.
veramente non è così.
Blocca gli eventi nella stessa posizione anche nel caso di un cambiamento di
tempo da cui, appunto, il nome della funzione "Time locked", il che non
implica che non sia possibile alcun editing.
Vedi pag. 618 del manuale, paragrafo dal titolo "Editing time locked tracks"

saluti
Barone

A=MidiMan
2004-06-28 20:09:00 UTC
Permalink
Post by ludwig851
Ho guardato sul manuale ma non ne fa menzione - si occupa solo del mixdown
delle tracce audio.
Giusto per evitare equivoci... ed evitare la solita "querelle" su come
rispondo (mancano i gossip estivi?) ^__^
Riassumo?
Traccia midi... assegnata ad un VSTi... da tradurre in WAV? Giusto?
Vado a memoria... in Italiano... su di un Cubase (SX) su cui sto addestrando
il proprietario...
File - Esporta - Missaggio Audio (è la simpatica traduzione di "mixdown")
Se tu metti UNA traccia in SOLO ed esegui la suddetta operazione... Cubase
ti fa il "missaggio audio" SOLO della traccia in SOLO (ha fatto la
battuta!!!).
Se non ti riesce... hai un Cubase "difettoso" ^__^
Ciao
A=MM
Piotre
2004-06-28 20:14:35 UTC
Permalink
Mi ero piazzato qui in attesa dei miei uomini, Faina e il Timido
per andare in California a fare qualche buon colpo,
ma arrivi tu, A=MidiMan [x-midiman-***@tin.it] e mi rovini l'attesa dicendo:

...
Post by A=MidiMan
File - Esporta - Missaggio Audio (è la simpatica traduzione di "mixdown")
Se tu metti UNA traccia in SOLO ed esegui la suddetta operazione... Cubase
ti fa il "missaggio audio" SOLO della traccia in SOLO...
e io che cancellavo tutte le tracce (escluso una)...
piotre
A=MidiMan
2004-06-28 20:22:08 UTC
Permalink
Post by Piotre
e io che cancellavo tutte le tracce (escluso una)...
Però... il rendering riuscivi a farlo... o registravi anche "quell'ultima
traccia" in tempo reale? ^__^
A=MM
Piotre
2004-06-28 20:24:35 UTC
Permalink
Mi ero piazzato qui in attesa dei miei uomini, Faina e il Timido
per andare in California a fare qualche buon colpo,
Post by A=MidiMan
Post by Piotre
e io che cancellavo tutte le tracce (escluso una)...
Però... il rendering riuscivi a farlo... o registravi anche "quell'ultima
traccia" in tempo reale? ^__^
A=MM
eh?
A=MidiMan
2004-06-28 20:32:46 UTC
Permalink
eh?
Anche a te si sono addormentati i criceti?
O sei fra i fortunati che hanno delle "scimmie urlatrici"? ^__^
Ciao
A=MM
Piotre
2004-06-28 20:34:18 UTC
Permalink
Mi ero piazzato qui in attesa dei miei uomini, Faina e il Timido
per andare in California a fare qualche buon colpo,
Post by A=MidiMan
Anche a te si sono addormentati i criceti?
O sei fra i fortunati che hanno delle "scimmie urlatrici"? ^__^
non so cosa è il rendering... :-(
A=MidiMan
2004-06-28 21:04:14 UTC
Permalink
Post by Piotre
non so cosa è il rendering... :-(
La "traduzione" (rendering) di una traccia midi suonata da uno strumento
"virtuale" in traccia WAV senza ricorrere alla registrazione in tempo
"reale".
A=MM
Piotre
2004-06-28 21:10:00 UTC
Permalink
Mi ero piazzato qui in attesa dei miei uomini, Faina e il Timido
per andare in California a fare qualche buon colpo,
Post by A=MidiMan
La "traduzione" (rendering) di una traccia midi suonata da uno strumento
"virtuale" in traccia WAV senza ricorrere alla registrazione in tempo
"reale".
Però... il rendering riuscivi a farlo... o registravi anche "quell'ultima
traccia" in tempo reale? ^__^
midi
lascia fare
andare all'abetone in bici e tornare m'ha fatto male
buonanotte
piotre
A=MidiMan
2004-06-28 21:15:03 UTC
Permalink
Post by Piotre
andare all'abetone in bici e tornare m'ha fatto male
Sigh... immagino...
Fai come me... per fare "moto"... meglio ricorrere ad aziende fidate... io?
Yamaha ^__^
Post by Piotre
buonanotte
Tranquillo... ho messo due banane fresche alle tue "scimmie urlatrici"...
non ti disturberanno :-)
A=MM
Piotre
2004-06-29 19:10:06 UTC
Permalink
Mi ero piazzato qui in attesa dei miei uomini, Faina e il Timido
per andare in California a fare qualche buon colpo,
Post by A=MidiMan
Sigh... immagino...
Fai come me... per fare "moto"... meglio ricorrere ad aziende fidate... io?
Yamaha ^__^
accidenti! e poi c'è chi dice che i prodotti yamaha non sono buoni... ma cosa
usi? motif? clavinova? s90? una volta ho provato con un cvp ma alla prima
salita sudavo troppo :-)
Post by A=MidiMan
Tranquillo... ho messo due banane fresche alle tue "scimmie urlatrici"...
non ti disturberanno :-)
le banane mi ci volevano a me nelle tasche!!! ah, il potassio!
comunque sabato ribadisco (75+75) e l'11 c'ho la gara (PO-abetone)
ciao
piotre
ludwig851
2004-06-28 23:21:55 UTC
Permalink
Post by A=MidiMan
Post by ludwig851
Ho guardato sul manuale ma non ne fa menzione - si occupa solo del mixdown
delle tracce audio.
Giusto per evitare equivoci... ed evitare la solita "querelle" su come
rispondo (mancano i gossip estivi?) ^__^
Riassumo?
Traccia midi... assegnata ad un VSTi... da tradurre in WAV? Giusto?
Vado a memoria... in Italiano... su di un Cubase (SX) su cui sto addestrando
il proprietario...
File - Esporta - Missaggio Audio (è la simpatica traduzione di "mixdown")
Se tu metti UNA traccia in SOLO ed esegui la suddetta operazione... Cubase
ti fa il "missaggio audio" SOLO della traccia in SOLO (ha fatto la
battuta!!!).
Se non ti riesce... hai un Cubase "difettoso" ^__^
Ciao
A=MM
Hai assolutamente ragione: ho appena provato e funziona perfettamente! Era
esattamente quello che cercavo

Ma il manuale in italiano di Cubase SE che mi hanno mandato dopo che gli ho
spedito la garanzia non riporta nulla al proposito: si tratta solo del
tutorial.
Anche nel manuale in inglese non si dice niente.
L'unica cosa che avevo trovato, invece, è la seguente frase a proposito del
mixdown:
To make a complete mixdown containing both MIDI and audio, you first need to
record

all your MIDI music to audio tracks (by connecting the outputs of your MIDI
instruments

to your audio inputs and recording, as with any other sound source).


Detta così sembrava che non ci fosse altra possibilità e trattare quindi i
VST come se fossero strumenti midi esterni... Anche perché il capitolo
successivo spiega come fare il mixdown delle varie tracce audio e ovviamente
non dice nulla sul midi.
Da qui il mio equivoco.

Comunque grazie per la spiegazione.

Mi fa risparmiare un sacco di tempo.

Saludos,

Mario
Ray
2004-06-29 13:18:09 UTC
Permalink
...e comunque sappi che nella norma si lasciano tutti i VSTi in midi finchè
non sei soddisfatto dell'intero progetto, a quel punto fai l'esportazione di
tutto quanto insieme e dentro al wave troverai tutte le tracce, naturalmente
comprese quelle midi trasformate in audio dall'esportazione "globale".
E' invece utile che esporti prima una traccia per volta solo se proprio vedi
che hai problemi con le prestazioni del pc, in tal caso è corretto
alleggerirlo trasformando in audio i VSTi e chiudendoli per risparmiare
risorse.

Se hai un pc da almeno 1500 Mhz non dovresti avere problemi a gestire una
manciata di VSTi in contemporanea.

Ciao
RAY
Post by ludwig851
Comunque grazie per la spiegazione.
Mi fa risparmiare un sacco di tempo.
Saludos,
Mario
Loading...