Marco "VonKreutz" Novello
2006-05-04 09:44:49 UTC
Ciao a tutti
da qualche giorno mi capita un fenomeno strano con Cubase SX 3, cioè le
tracce midi che registro a click vengono "anticipate" dal programma in
fase di registrazione.
All'inizio pensavo fosse un problema di latenza, ma l'ho escluso subito
visto che si tratta di soli eventi midi (non sto utilizzando VST, ma
expander esterni), e poi le tracce audio di chitarra e basso che ho
registrato precedentemente sono a tempo.
Quello che accade è semplicemente questo.
Faccio partire la registrazione, non scollo gli occhi dal video, vedo la
barra avanzare, suono note perfettamente (o quasi :) a tempo, ma come
alzo il tasto il programma sposta a sinistra la "barretta" appena
disegnata.
Ora sto risolvendo il problema registrando la traccia e poi spostandola
allineando la prima nota alla battuta (quindi lo sfasamento è omogeneo
su tutta la registrazione midi), ma vorrei sapere se è un problema solo
mio o è capitato ad altri, anche perchè ora sto registrando solo delle
"bozze", ma fra poco dovrei iniziare con le "belle copie" e dover fare
il lavoro di spostamento ogni volta rischia di triplicarmi il tempo di
lavoro.
La mia configurazione è questa:
AMD Barton 2500+, 1GB di Ram, 3 HD Maxtor (80, 80, 160) (per ora sto
lavorando solo su una partizione del primo disco, visto che sto facendo
delle "bozze" con un paio di tracce audio e svariate tracce midi che
pilotano gli expander).
La scheda audio è una Behringer BCA2000, che non sarà proprio il
massimo, ma finora ha fatto decentemente il suo lavoro (soprattutto dopo
l'uscita degli ultimi driver che hanno corretto diversi bug)
Ulteriore nota: sul PC ho due installazioni distinte di XP, una per
l'utilizzo di tutti i giorni, l'altra dedicata alla musica e quindi
ripulita secondo le varie guide che sono state postate anche in questo
NG. La settimana scorsa ho fatto una nuova installazione di questa
partizione quindi al momento ci sono solo il sistema operativo, i driver
delle periferiche (neanche tutte perchè le inutili le ho disabilitate),
Cubase SX3 e EnergyXT.
Se qualcuno ha qualche idea da suggerirmi gli sarò molto grato.
Marco.
da qualche giorno mi capita un fenomeno strano con Cubase SX 3, cioè le
tracce midi che registro a click vengono "anticipate" dal programma in
fase di registrazione.
All'inizio pensavo fosse un problema di latenza, ma l'ho escluso subito
visto che si tratta di soli eventi midi (non sto utilizzando VST, ma
expander esterni), e poi le tracce audio di chitarra e basso che ho
registrato precedentemente sono a tempo.
Quello che accade è semplicemente questo.
Faccio partire la registrazione, non scollo gli occhi dal video, vedo la
barra avanzare, suono note perfettamente (o quasi :) a tempo, ma come
alzo il tasto il programma sposta a sinistra la "barretta" appena
disegnata.
Ora sto risolvendo il problema registrando la traccia e poi spostandola
allineando la prima nota alla battuta (quindi lo sfasamento è omogeneo
su tutta la registrazione midi), ma vorrei sapere se è un problema solo
mio o è capitato ad altri, anche perchè ora sto registrando solo delle
"bozze", ma fra poco dovrei iniziare con le "belle copie" e dover fare
il lavoro di spostamento ogni volta rischia di triplicarmi il tempo di
lavoro.
La mia configurazione è questa:
AMD Barton 2500+, 1GB di Ram, 3 HD Maxtor (80, 80, 160) (per ora sto
lavorando solo su una partizione del primo disco, visto che sto facendo
delle "bozze" con un paio di tracce audio e svariate tracce midi che
pilotano gli expander).
La scheda audio è una Behringer BCA2000, che non sarà proprio il
massimo, ma finora ha fatto decentemente il suo lavoro (soprattutto dopo
l'uscita degli ultimi driver che hanno corretto diversi bug)
Ulteriore nota: sul PC ho due installazioni distinte di XP, una per
l'utilizzo di tutti i giorni, l'altra dedicata alla musica e quindi
ripulita secondo le varie guide che sono state postate anche in questo
NG. La settimana scorsa ho fatto una nuova installazione di questa
partizione quindi al momento ci sono solo il sistema operativo, i driver
delle periferiche (neanche tutte perchè le inutili le ho disabilitate),
Cubase SX3 e EnergyXT.
Se qualcuno ha qualche idea da suggerirmi gli sarò molto grato.
Marco.