Discussione:
Program change
(troppo vecchio per rispondere)
Malpa
2012-01-10 22:20:22 UTC
Permalink
Salve,vorrei porvi una domanda da neofita:
se voglio inserire un program change nel corso di una traccia MIDI,
questo sostituisce x forza quello impostato inizialmente?
Forse non ho ben chiara la differenza tra traccia e canale o non so che
altro, ma è un bel mondo questo........
Grazie 1000
Valerio Vanni
2012-01-23 02:55:08 UTC
Permalink
Post by Malpa
se voglio inserire un program change nel corso di una traccia MIDI,
questo sostituisce x forza quello impostato inizialmente?
Direi di sì, perché altrimenti lo inserisci?

Spiega meglio, forse non ho capito la domanda.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Malpa
2012-01-24 21:24:36 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Malpa
se voglio inserire un program change nel corso di una traccia MIDI,
questo sostituisce x forza quello impostato inizialmente?
Direi di sì, perché altrimenti lo inserisci?
Spiega meglio, forse non ho capito la domanda.
Cercherò di spiegarmi meglio, se ci riesco......
Se io ho dei banchi personalizzati di un certo strumento, ciascuno con
una diversa tecnica esecutiva, x es. un banco x vibrato e uno x non
vibrato, come faccio ad alternare questi banchi nel corso di una data
traccia?
Forse, trattandosi dello stesso strumento, non si tratta di program
change ma di un procedimento diverso?
C'è forse un controller apposito?
Se può servire, tieni presente che a me non interessa farlo in real-time.
Ti ringrazio
Valerio Vanni
2012-01-25 02:26:56 UTC
Permalink
Post by Malpa
Cercherò di spiegarmi meglio, se ci riesco......
Se io ho dei banchi personalizzati di un certo strumento, ciascuno con
una diversa tecnica esecutiva, x es. un banco x vibrato e uno x non
vibrato, come faccio ad alternare questi banchi nel corso di una data
traccia?
Forse, trattandosi dello stesso strumento, non si tratta di program
change ma di un procedimento diverso?
C'è forse un controller apposito?
Dovrebbe essere il controller "0".
No, effettivamente non è un program change.

Qui puoi trovare qualche info:
http://home.roadrunner.com/~jgglatt/tutr/bank.htm

Ma non hai nessuna guida nel software che usi?

Per alternare dovrebbe bastare inserire i controlli nei punti voluti.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Malpa
2012-01-29 13:43:50 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Malpa
Cercherò di spiegarmi meglio, se ci riesco......
Se io ho dei banchi personalizzati di un certo strumento, ciascuno con
una diversa tecnica esecutiva, x es. un banco x vibrato e uno x non
vibrato, come faccio ad alternare questi banchi nel corso di una data
traccia?
Forse, trattandosi dello stesso strumento, non si tratta di program
change ma di un procedimento diverso?
C'è forse un controller apposito?
Dovrebbe essere il controller "0".
No, effettivamente non è un program change.
http://home.roadrunner.com/~jgglatt/tutr/bank.htm
Ma non hai nessuna guida nel software che usi?
Per alternare dovrebbe bastare inserire i controlli nei punti voluti.
Grazie 1000 davvero, il tuo link mi ha chiarito molte cose.
Certo che ho le guide e ci sto studiando. Solo che questo aspetto ancora
non lo avevo capito bene e mi interessava con una certa urgenza.

Continua a leggere su narkive:
Loading...