Discussione:
Chitarra acustica aiuto :///
(troppo vecchio per rispondere)
Sonny_boy
2011-01-20 10:03:13 UTC
Permalink
Finche la registro in modo ritmico va abb bene .. anche duplicare la traccia
mono e renderla stereo spostando un po una delle due tracce ottimo
accorgimento ...
Ma per registrare gli arpeggi .. un disastro .. il suono è orrendo...il mic
Nt1 a rode forse non è abbastanza sensibile .. che faccio ? aggiungo anche
l'uscita jack della chitarra nella registrazione ? .. mmmm non mi convince
molto ..
forse dovrei comprare una chit classica :)) ??

sb
--
----------------------------------------

They can't say we never tried.
Ettos
2011-01-20 18:57:50 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
Finche la registro in modo ritmico va abb bene .. anche duplicare la traccia
mono e renderla stereo spostando un po una delle due tracce ottimo
accorgimento ...
Ma per registrare gli arpeggi .. un disastro .. il suono è orrendo...il mic
Nt1 a rode forse non è abbastanza sensibile .. che faccio ? aggiungo anche
l'uscita jack della chitarra nella registrazione ? .. mmmm non mi convince
molto ..
forse dovrei comprare una chit classica :)) ??
sb
Non ho idea del tipo di suono che tu possa aver ottenuto (sarebbe utile
ascoltare una clip), però, i consigli che posso dare sono:

1- Cambiare le corde
2- Cambiare stanza in cui registri. Può sembrare strano ma l'acustica
della stanza influenza pesantemente il risultato delle registrazioni.
3- Cambiare posizione del microfono. Prova a metterlo di fronte al 12°
tasto ad una distanza di circa 30 cm.

Secondo me con l'NT1a puoi ottenere ottimi risultati provando a seguire
i consigli che ti ho appena dato. E' molto importante anche il
preamplificatore microfonico sia di buona qualità. Che preamp stai usando?
Ovviamente se il suono della chitarra è di per sé scadente è chiaro che
non otterrai mai un suono migliore di quello reale. Che chitarra è?

Ciao,
Matteo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...