unknown
2006-09-29 19:18:33 UTC
Anche se non ho mai avuto problemi di pc che non stava dietro ai conti che
aveva da fare,nonostante non mi sia mai preoccupato di ottimizzare il
computer chiudendo processi inutili quando faccio musica, non ho potuto fare
a meno di notare che quando arrivo alla fine di un progetto con tutte le
tracce con effeti, equalizzazioni, automazioni etc... il consumo di cpu e'
parecchio alto.
E vorrei ottimizzare la cosa.
Come funziona l'uso della cpu di cubase?
Perche' anche quando e' in stop consuma comunque un sacco?
Continua a calcolare gli effetti?
Come diminuire questo consumo? Facendo un render su una singola traccia di
gruppi di strumenti gia' effettati?
E in questo caso, se le tracce vecchie non le cancello ma le sposto in una
cartella "old" per poterle riusare comodamente se dovessi fare dei
cambiamenti alla traccia, se le metto in mute smettono di consumare risorse?
E come ultima curiosita'... C'e' anche l'indicatore del disco...Ma ho
provato ad avere progetti con un buon numero di tracce tutte audio(che
saranno le piu' onerose per il disco immagino) e vedere la cpu piuttosto in
alto...E l'indicatore dell'hardDisck pressoche' a zero(ben sotto la prima
tacca del 10%)...
Che lavori impossibili bisognerebbe fargli fare perche' inizi a salire?
aveva da fare,nonostante non mi sia mai preoccupato di ottimizzare il
computer chiudendo processi inutili quando faccio musica, non ho potuto fare
a meno di notare che quando arrivo alla fine di un progetto con tutte le
tracce con effeti, equalizzazioni, automazioni etc... il consumo di cpu e'
parecchio alto.
E vorrei ottimizzare la cosa.
Come funziona l'uso della cpu di cubase?
Perche' anche quando e' in stop consuma comunque un sacco?
Continua a calcolare gli effetti?
Come diminuire questo consumo? Facendo un render su una singola traccia di
gruppi di strumenti gia' effettati?
E in questo caso, se le tracce vecchie non le cancello ma le sposto in una
cartella "old" per poterle riusare comodamente se dovessi fare dei
cambiamenti alla traccia, se le metto in mute smettono di consumare risorse?
E come ultima curiosita'... C'e' anche l'indicatore del disco...Ma ho
provato ad avere progetti con un buon numero di tracce tutte audio(che
saranno le piu' onerose per il disco immagino) e vedere la cpu piuttosto in
alto...E l'indicatore dell'hardDisck pressoche' a zero(ben sotto la prima
tacca del 10%)...
Che lavori impossibili bisognerebbe fargli fare perche' inizi a salire?