Discussione:
Mlan -come collegare 2 yamaha 01x ..
(troppo vecchio per rispondere)
.:aphex:.
2005-08-20 05:59:15 UTC
Permalink
Ancora mi chiedo cosa ci faccia sveglio a quest'ora....ecco,
non riesco a chiudere occhio.

ho un problemino..anzi due, forse tre..:-D

Di recente ho acquistato due Yamaha 01x;
per chi non ne fosse al corrente questo prodotto è il primo
ad utilizzare un nuovo standard brevettato dalla yamaha con il quale
è possibile avere un mixer 8 ch, ad/da, 5midi in/out e remote control
collegandolo
alla porta firewire del pc/mac.
Per necessità ne ho dovuti acquistare due e ora non riesco ad interfacciarli
insieme.

ovvero...

Per installare lo 01x tramite Mlan bisogna scaricare da mlancentral.com
un editor "PatchBay editor" che consente di cablare nel milgiore
dei modi pc/mac e 01x.
Installi il software, colleghi la firewire e accendi lo 01x.
dpodichè ti basta aprire l'editor e ti ritrovi una finestra
con a sinistra il tuo mac/pc e a destra lo 01x.
nel mio caso 2 01x.
Il primo passo da compiere è quello di impostare il wordclock.
Il cablaggio avviene in automatico e compare un cavetto
che parte dal mac e va ai due 01x.
risultato: mac -> master 2-01x -> slave.
dopodichè bisogna fargli riconoscere il collegamento da me effettuato,
quindi vado sulla finestra in/out e faccio partire un cavetto
dall'out del mac all'input del primo 01x. dopodichè ne faccio partire
un altro dall'out del primo 01x all'input del secondo.
risultato: simulo ne più e ne meno il collegamento
in cascata con i cavi veri.
salvo. sembrerebbe tutto ok.
dimenticavo: i due 01x soino stati impostati come wclock external.

dopodichè apro l'Mlan autoconnector, che serve per
aprire il file che ho salvato nell'editor e far funzionare gli ad/da
sul sequencer le porte midi etc..
i due 01 x sembrerebbero ok.
infatti...sembrerebbero...invece non è così.
sul display del secondo 01x compare un messaggio di errore
riferito al wordclock (ora non ricordo bene).
Disconnnetto dall'mlan connector i due 01x.
dopodichè connetto il primo e...funziona.
sconnetto.
connetto il secondo e....funziona.
mannaggia a loro.
funzionano bene entrambi, ma non insieme!!!!
ho provato a chiamare l'yamaha ma evidentemente
sono ancora in spiaggia perchè non mi risponde nessuno
negli orari di assistenza.
Ho provato in vari forum italiani, stranieri,
purtroppo sono ancora pochi i thread sull'mlan. sigh
avrò sbagliato qualcosa nell'editor ma in due non siamo
riusctii a capire come cablare insieme sti inferni..:-)
sapete qualcosa in merito?
grazie mille...

ah. dimenticavo. insieme ai due 01x c'è anche la mia
Apogee che non ne vuole sapere di essere compatibile.
consigli?

cia

.:aphex:.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
andrea
2005-08-20 23:24:26 UTC
Permalink
veramente interessante questo nuovo standard Mlan, promette bene... peccato
che ormai e' abitudine di chi produce utilizzare i propri clienti come
betatester... ci fosse una cosa che attacchi e va...
Post by .:aphex:.
Ancora mi chiedo cosa ci faccia sveglio a quest'ora....ecco,
non riesco a chiudere occhio.
ho un problemino..anzi due, forse tre..:-D
Di recente ho acquistato due Yamaha 01x;
per chi non ne fosse al corrente questo prodotto è il primo
ad utilizzare un nuovo standard brevettato dalla yamaha con il quale
è possibile avere un mixer 8 ch, ad/da, 5midi in/out e remote control
collegandolo
alla porta firewire del pc/mac.
Per necessità ne ho dovuti acquistare due e ora non riesco ad
interfacciarli
Post by .:aphex:.
insieme.
ovvero...
Per installare lo 01x tramite Mlan bisogna scaricare da mlancentral.com
un editor "PatchBay editor" che consente di cablare nel milgiore
dei modi pc/mac e 01x.
Installi il software, colleghi la firewire e accendi lo 01x.
dpodichè ti basta aprire l'editor e ti ritrovi una finestra
con a sinistra il tuo mac/pc e a destra lo 01x.
nel mio caso 2 01x.
Il primo passo da compiere è quello di impostare il wordclock.
Il cablaggio avviene in automatico e compare un cavetto
che parte dal mac e va ai due 01x.
risultato: mac -> master 2-01x -> slave.
dopodichè bisogna fargli riconoscere il collegamento da me effettuato,
quindi vado sulla finestra in/out e faccio partire un cavetto
dall'out del mac all'input del primo 01x. dopodichè ne faccio partire
un altro dall'out del primo 01x all'input del secondo.
risultato: simulo ne più e ne meno il collegamento
in cascata con i cavi veri.
salvo. sembrerebbe tutto ok.
dimenticavo: i due 01x soino stati impostati come wclock external.
dopodichè apro l'Mlan autoconnector, che serve per
aprire il file che ho salvato nell'editor e far funzionare gli ad/da
sul sequencer le porte midi etc..
i due 01 x sembrerebbero ok.
infatti...sembrerebbero...invece non è così.
sul display del secondo 01x compare un messaggio di errore
riferito al wordclock (ora non ricordo bene).
Disconnnetto dall'mlan connector i due 01x.
dopodichè connetto il primo e...funziona.
sconnetto.
connetto il secondo e....funziona.
mannaggia a loro.
funzionano bene entrambi, ma non insieme!!!!
ho provato a chiamare l'yamaha ma evidentemente
sono ancora in spiaggia perchè non mi risponde nessuno
negli orari di assistenza.
Ho provato in vari forum italiani, stranieri,
purtroppo sono ancora pochi i thread sull'mlan. sigh
avrò sbagliato qualcosa nell'editor ma in due non siamo
riusctii a capire come cablare insieme sti inferni..:-)
sapete qualcosa in merito?
grazie mille...
ah. dimenticavo. insieme ai due 01x c'è anche la mia
Apogee che non ne vuole sapere di essere compatibile.
consigli?
cia
.:aphex:.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gemini
2005-08-21 00:19:27 UTC
Permalink
Va be'... ma qui si esagera.
Ma che ci vuole a prestare un po' più di attenzione del quotare correttamente i propri messaggi?!
Eccheccavolo!!!

Ciao.
Gemini.
.:aphex:.
2005-08-25 13:17:10 UTC
Permalink
Post by andrea
veramente interessante questo nuovo standard Mlan, promette bene... peccato
che ormai e' abitudine di chi produce utilizzare i propri clienti come
betatester... ci fosse una cosa che attacchi e va...
Mi sembra anche giusto migliorare un prodotto in seguito a segnalazioni
e suggerimenti dei clienti..è sempre stato così e solo in questo
modo si possono ottenere risultati migliori!

ciao

.:aphex:.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
s.stef
2005-08-21 08:30:43 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
Per installare lo 01x tramite Mlan bisogna scaricare da mlancentral.com
un editor "PatchBay editor" che consente di cablare nel milgiore
dei modi pc/mac e 01x.
---CUT---
mi spiace non saperti aiutare, anche perchè stavo giusto valutando di
acquistare un'interfaccia Yamaha i88X, anch'essa funzionante su
firewire/mLan. Però mi sa che di gente che conosce l'mLan ce n'è pochina..
.:aphex:.
2005-08-25 13:04:07 UTC
Permalink
Post by s.stef
mi spiace non saperti aiutare, anche perchè stavo giusto valutando di
acquistare un'interfaccia Yamaha i88X, anch'essa funzionante su
firewire/mLan.
da ciò che ho potuto constatare faresti sicuramente un ottimo acquisto..
Post by s.stef
Però mi sa che di gente che conosce l'mLan ce n'è pochina..
Purtroppo non solo in Italia.
mi son concesso qualche giorno al mare e speravo di tornare
con qualche soluzione in mano..sigh..
stasera cercherò qualche illuminazione divina..:-))))
in più ci si mettono pure quelli dell'yamaha.
il numero dell'assistenza tecnica è 02.93.577.268
ma prima ho provato e mi cade la linea ancora prima
di sentire l'ivr..sembra che abbiano staccato la linea sti cani.
c'è qualche numero alternativo?

uff...

spero di postare nei prossimi giorni la soluzione,
sarà utile per qualche altro in futuro!
ciao

.:aphex:.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
s.stef
2005-08-21 08:34:38 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
dimenticavo: i due 01x soino stati impostati come wclock external.
e provare invece a impostare uno 01X come master e l'altro come slave?
.:aphex:.
2005-08-25 13:11:08 UTC
Permalink
Post by s.stef
e provare invece a impostare uno 01X come master e l'altro come slave?
non si può. e il problema sta tutto li, forse.
il mac DEVE essere il master per entrambi;
Non esiste una funziona sullo 01x che imposti wclock sia
internal che external...effettivamente non ha senso,
anche se sarebbe la soluzione pià ovvia.
il mac invia il wclock al primo 01x che a sua volta lo invia al secondo.
ma non è possibile.
DEVE esistere però il modo di far comunicare i due 01x
tramite gli input/output.
e va beh..altra nottata insonne,
c'è qualcuno che vuole tenermi compagnia stase?

ciao

.:aphex:.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ilnardo
2005-08-25 13:45:31 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
Ancora mi chiedo cosa ci faccia sveglio a quest'ora....ecco,
non riesco a chiudere occhio.
ho un problemino..anzi due, forse tre..:-D
Di recente ho acquistato due Yamaha 01x;
[MEGACUT]

Ciao,
anch'io sono interessato allo standard mLan (vorrei infatti aggiungere al
mio 01V la scheda my16-mLan per la condivisione di 8ch su PC).
Purtroppo non ho ancora potuto sperimentare l'mLan (maledette ferie...) però
ho letto su internet diversi pdf sull'argomento.
Prova a scartabellare su:
http://www.mlancentral.com/
http://www.01xray.com/01xpert/index.html
Spero di esserti stato utile.
Una curiosità: ma come hai collegato fra loro le varie macchine con i cavi
firewire (forse il problema è li?). Fammi sapere.

Saluti. IlNardo.

P.S.: appena arrivo a casa guardo il pdf che avevo scaricato riguardo al
collegamento mLan e ti faccio sapere.
.:aphex:.
2005-08-25 14:12:00 UTC
Permalink
Post by ilnardo
http://www.mlancentral.com/
qui, nel forum non ho trovato nulla al riguardo...
Post by ilnardo
http://www.01xray.com/01xpert/index.html
questo mi amnca, vado a farmi un giro..:-)
Post by ilnardo
Spero di esserti stato utile.
grazie mille.
Post by ilnardo
Una curiosità: ma come hai collegato fra loro le varie macchine con i cavi
firewire (forse il problema è li?). Fammi sapere.
ho provato entrambe le soluzioni.sia in cascata che direttamente
entrambi alle porte firewire del mac, ma non funzionava cmq.
Secondo te è cmq meglio la soluzione di entrambe macchine
al mac? se così fosse provo a lasciarle così
ed inventarmi i cablaggi..:-P
Post by ilnardo
P.S.: appena arrivo a casa guardo il pdf che avevo scaricato riguardo al
collegamento mLan e ti faccio sapere.
ok! sicuramente per Un solo 01 non avrai problemi,
il collegamento è piuttosto semplice.
cambia tutto per farne funzionare 2..
se leggendo il pdf trovi qualcosa che mi è sfuggito fammelo sapere!

grazie

.:aphex:.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ilnardo
2005-08-26 14:08:56 UTC
Permalink
Ciao,
intanto scusa se non ti ho risposto prima ma questa mattina sono stato fuori
ufficio...
[CUT]
Post by .:aphex:.
Post by ilnardo
Una curiosità: ma come hai collegato fra loro le varie macchine con i cavi
firewire (forse il problema è li?). Fammi sapere.
ho provato entrambe le soluzioni.sia in cascata che direttamente
entrambi alle porte firewire del mac, ma non funzionava cmq.
Secondo te è cmq meglio la soluzione di entrambe macchine
al mac? se così fosse provo a lasciarle così
ed inventarmi i cablaggi..:-P
Secondo me... non lo so! Però mi pare più lineare lasciare tutti e due gli
01x sul mac però, ripeto, è solo una mia "sensazione"...
Post by .:aphex:.
Post by ilnardo
P.S.: appena arrivo a casa guardo il pdf che avevo scaricato riguardo al
collegamento mLan e ti faccio sapere.
ok! sicuramente per Un solo 01 non avrai problemi,
il collegamento è piuttosto semplice.
cambia tutto per farne funzionare 2..
se leggendo il pdf trovi qualcosa che mi è sfuggito fammelo sapere!
Ho guardato a casa: dal sito dei download manuali della yamaha avevo scarica
i seguenti pdf:
- graphicpatchbay_e.pdf (info su connessioni software)
- mLANGuideBookE.pdf (info su architettura mlan e connessioni hardware).
(se non riesci a trovarli fammi un fischio che li mando in mail)
Se sei già in possesso di questa documentazione... non posso fare di più!

La prox settimana, come ti dicevo, prendo la my16mlan per il mio 01v; se
riscontrassi qualche problema ci possiamo sentire.
In bocca al lupo e a presto. IlNardo.
.:aphex:.
2005-08-26 14:18:46 UTC
Permalink
Post by ilnardo
intanto scusa se non ti ho risposto prima ma questa mattina sono stato fuori
ufficio...
e figurati! :-)
Post by ilnardo
Post by ilnardo
Una curiosità: ma come hai collegato fra loro le varie macchine con i
cavi
Post by ilnardo
firewire (forse il problema è li?). Fammi sapere.
Secondo me... non lo so!
andiamo bene! :-)
Post by ilnardo
Però mi pare più lineare lasciare tutti e due gli
01x sul mac però, ripeto, è solo una mia "sensazione"...
ho fatto così alla fine, il risultato sta nell'altro post..
Post by ilnardo
Ho guardato a casa: dal sito dei download manuali della yamaha avevo scarica
- graphicpatchbay_e.pdf (info su connessioni software)
- mLANGuideBookE.pdf (info su architettura mlan e connessioni hardware).
(se non riesci a trovarli fammi un fischio che li mando in mail)
Se sei già in possesso di questa documentazione... non posso fare di più!
il mio probelma è che quando è uscito lo 01x non era ancora compatibile
con macosx..c'è un manual e apposito e devo fare affidamento a quello.
Post by ilnardo
La prox settimana, come ti dicevo, prendo la my16mlan per il mio 01v; se
riscontrassi qualche problema ci possiamo sentire.
In bocca al lupo e a presto. IlNardo.
ok..recirpoco in bocca al lupo.
io continuo a leggere qualsiasi cosa che possa darmi una mano,
speriamo.

ciao

.:aphex:.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ilnardo
2005-08-26 14:28:23 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
Post by ilnardo
intanto scusa se non ti ho risposto prima ma questa mattina sono stato
fuori
Post by ilnardo
ufficio...
e figurati! :-)
Post by ilnardo
Post by ilnardo
Una curiosità: ma come hai collegato fra loro le varie macchine con i
cavi
Post by ilnardo
firewire (forse il problema è li?). Fammi sapere.
Secondo me... non lo so!
andiamo bene! :-)
Post by ilnardo
Però mi pare più lineare lasciare tutti e due gli
01x sul mac però, ripeto, è solo una mia "sensazione"...
ho fatto così alla fine, il risultato sta nell'altro post..
[MEGACUT]
ho letto dopo aver spedito il mio (almeno un problema l'hai risolto).
Mi trasferisco sull'altro post.
A dopo. IlNardo.
.:aphex:.
2005-08-26 12:23:42 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
ho un problemino..anzi due, forse tre..:-D
piccolo aggiornamento:

ieri sera ho riletto bene il manuale per mac os x in allegato e ho provato
con molta pazienza a capire come fare.
risultato: ho eliminato i problemi derivanti dal wordclock e finalmente
non compare più il messaggio "INCORRECT WORDCLOCK".
I due 01x compaiono come connnessi nell'mlan autoconnector.
sembrerebbe tutto ok, ma ora il problema riguarda Logic o molto
più semplicemente inizio a pensare che non si possa fare.

1. il remote control non funziona per entrambi ma soltanto per il primo.
Nella finestra "control surface" di Logic compare l'icona di Logic Control
e infatti il primo funziona correttamente.
Il secondo invece non da segni di vita.
Provo a forzare l'installazione eseguendo lo scan delle superfici
ma Logic si pianta...
Dopodichè decido di aggiungerlo manualmente,
ma non serve assolutamente a nulla, non va.

2. gli input continuano ad essere otto anche se ne posso selezionare
sedici sulla tendina.

3. gli output sono sempre 2 ovvero per default output 17-18.

ora inizano veramente a venirmi dubbi sulla possibilità
di interfacciarli entrambi.
Più tardi riprovo e spero di smentirmi.


.:aphex:.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ilnardo
2005-08-26 14:40:53 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
ieri sera ho riletto bene il manuale per mac os x in allegato e ho provato
con molta pazienza a capire come fare.
risultato: ho eliminato i problemi derivanti dal wordclock e finalmente
non compare più il messaggio "INCORRECT WORDCLOCK".
I due 01x compaiono come connnessi nell'mlan autoconnector.
sembrerebbe tutto ok, ma ora il problema riguarda Logic o molto
più semplicemente inizio a pensare che non si possa fare.
1. il remote control non funziona per entrambi ma soltanto per il primo.
Nella finestra "control surface" di Logic compare l'icona di Logic Control
e infatti il primo funziona correttamente.
Il secondo invece non da segni di vita.
Provo a forzare l'installazione eseguendo lo scan delle superfici
ma Logic si pianta...
Dopodichè decido di aggiungerlo manualmente,
ma non serve assolutamente a nulla, non va.
2. gli input continuano ad essere otto anche se ne posso selezionare
sedici sulla tendina.
3. gli output sono sempre 2 ovvero per default output 17-18.
ora inizano veramente a venirmi dubbi sulla possibilità
di interfacciarli entrambi.
Più tardi riprovo e spero di smentirmi.
La butto lì: a questo punto i problemi non saranno nei settaggi nel logic?
Hai qualche altro seq. con cui provare?
Dov'è che vedi gli in/out abilitati , su logic o sulla graphic patch bay
della mlan?
Per ultimo: hai controllato che sul sito yamaha non esistano dei driver x
mac più recenti di quelli acclusi sul tuo CD?

Poi non so. Per altro, attendo anch'io di avere mlan per poter "toccare con
mano".
A riinboccaallupo e alla prox settimana. IlNardo.
.:aphex:.
2005-08-26 15:02:21 UTC
Permalink
Post by ilnardo
La butto lì: a questo punto i problemi non saranno nei settaggi nel logic?
Hai qualche altro seq. con cui provare?
lcecito dubbio. non ho altri seq...giammai! :-)
Post by ilnardo
Dov'è che vedi gli in/out abilitati , su logic o sulla graphic patch bay
della mlan?
su entrambi. su Logic si apre la tendina con tutti gli IN/OUT che ho
impostato
sulla patch bay, ma in realtà, se provo ad abilitare il canale input 9
(il primo del secondo 01x) non da nulla, nostante ci sia un cd dei Goldfrapp
che gira..:)
Post by ilnardo
Per ultimo: hai controllato che sul sito yamaha non esistano dei driver x
mac più recenti di quelli acclusi sul tuo CD?
certo. ho scaricato l'utimo disponibile, controllo ogni giorno,
mannaggia alloro.
Post by ilnardo
Poi non so. Per altro, attendo anch'io di avere mlan per poter "toccare con
mano".
A riinboccaallupo e alla prox settimana. IlNardo.
crepi. vado avanti nelle ricerche,
e se ci fosse qualcuno dell'yamaha che lurka qui mi faccia la cortesia
lunedi di rispondermi.
grazie

.:aphex:.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
.:aphex:.
2005-08-29 15:37:09 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
crepi. vado avanti nelle ricerche,
breve aggiornamento: Ho contattato Apogee: X-firewire,
scheda da inserire nei ad/da simile al concetto di MLAN.
non è compatibile,
quindi, posso usare o Apogee o 01xmlan.
ma porc...questa è una legnata in testa
soprattutto per poter usufruire del remote control;
secondo voi c'è la possibiletà di usare lo 01x come remote
senza passare dall'mlan, utilizzando le porte midi a disposizione?

per il resto, causa lavori in corso ho potuto fare poco,
nei prossimi giorni spero di risolvere tutto.

.:aphex:.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Musicland
2005-08-29 16:38:35 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
secondo voi c'è la possibiletà di usare lo 01x come remote
senza passare dall'mlan, utilizzando le porte midi a disposizione? (cut)
Se la logica di funzionamento rispecchia quella dello 01V, penso di si.
Il mio, è collegato via Host.....

saluti
peu
ilnardo
2005-08-30 07:30:12 UTC
Permalink
Post by .:aphex:.
breve aggiornamento: Ho contattato Apogee: X-firewire,
scheda da inserire nei ad/da simile al concetto di MLAN.
non è compatibile,
quindi, posso usare o Apogee o 01xmlan.
ma porc...questa è una legnata in testa
soprattutto per poter usufruire del remote control;
secondo voi c'è la possibiletà di usare lo 01x come remote
senza passare dall'mlan, utilizzando le porte midi a disposizione?
per il resto, causa lavori in corso ho potuto fare poco,
nei prossimi giorni spero di risolvere tutto.
.:aphex:.
Oramai mi sono affezionato al tuo caso e mi dispiace...
una domanda: non esistono altre schede firewire compatibili che tu possa
usare?
Saluti.IlNardo.
.:aphex:.
2005-08-30 13:11:16 UTC
Permalink
Post by ilnardo
Oramai mi sono affezionato al tuo caso e mi dispiace...
una domanda: non esistono altre schede firewire compatibili che tu possa
usare?
Saluti.IlNardo.
cioè, dovrei privarmi del mio sistema Apogee?
Non mi priverei mai di tale oggetto, sarebbe come fare un passo indietro.
Ho una motu, potrei provarla, ma son passato ad Apogee apposta
per fare un passo in avanti...
cmq ho paercchie soluzioni a disposizione, devo ancora decidere quali
e come utilizzarle, sono ancora in fase di ristrutturazione dello studio,
e ho il cervello che fuma da due mesi..
Pensavo, dato che non sono ancrora riuscito a collegare entrambi gli 01
di cablare in modo da avere due sistemi completamente indipendenti;
nel primo, dedicato a lavori di arrangiamento e mixaggio,
userei lo 01x, così potrei sfruttare il remote, 8 input e i dsp interni allo
01x.
per i lavori di mastering invece usare il secondo e l'apogee
per processare il segnale con gli amati aphex e gli altri processori
esterni,
e per sfuttare l'aptomizer eil dithering della nuova rosetta 200.
che ne pensi?
Peu?

Tutto sto sbattimento nasce dalla voglia di dedicarmi solo più
alla post-produzione. volevo togliermi dalle palle il banco analogico
e passare a sistemi digitali, più adatti al progetto che sto inseguendo.
Ho un altro studio a cui mi appoggio per le risprese acustiche di batterie
quando mi viene richiesto, nel mio studio ho tirato giù tutti mi muri
e ho lasciato solo una piccola sala cabina per le voci e chitarre.
secondo voi, la scelta dello 01x è stata azzeccata?

ciao


.:aphex:.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...