Si, devo dire che i vantaggi nel risettare Windows XP secondo i vari
tutorial che si trovano su internet sono molto utili.
Personalmente io ne ho letti vari, tra cui anche uno in italiano della
midiware che dovresti ancora trovare sul sito, e ho preso un po' di qua e un
po' di la, togliendo tutto quello che non mi serviva per la mia postazione
audio.
L'unico consiglio che mi viene in mente è di partire prima dalla Bios, poi
dal sistema operativo: se devi togliere delle porte USB, la scheda di rete,
la scheda audio integrata o il controllo ACPI, prima fallo sulla Bios.
Una domanda. io ancora uso Windows 2000, ma visto che oramai molti sw sono
ottimizzati per XP, tra cui anche il nuovo Nuendo 3 e Cubase Sx 3, ero
intenzionato a passare a Xp, ma ci sono due problemi che ancora mi
trattengono: ho visto che su XP SP 2 c'è il centro sicurezza per PC e non ho
ancora capito come ucciderlo definitivamente (è un peso continuo e rompe le
scatole se usi il Pc solo per applicazioni Audio).
Secondo: su Xp service Pack 2 ci sono una miriade di servizi in più, quali
togliere per farne restare al massimo una 10na?
ciao
--
http://stage.vitaminic.it/main/daniele_nacci2/all_tracks/